Giochiamo a carte?  ok, in quale mondo? oggi a Lorcana

Semplice gioco da tavolo? O puro fenomeno!

Il mondo delle carte è vario ed articolato, alcuni, come ad esempio “Magic” ormai più che decennale o ancora Pokemon o Yu-Gi-Oh, alcuni ispirati ad anime specifiche altri nati dalla pura fantasia, ma qualunque sia il suo retaggio, questo gioco appassiona milioni di giocatori!

Verrebbe da pensare “roba da ragazzini” tuttavia è un pensiero errato! I giocatori di questa tipologia di dimensione varia, con una forbice di età che va dai preadolescenti, a uomini vissuti, mediamente con un’istruzione alta.

Cos’è che attrae, quindi, questi giocatori? È mai plausibile che nell’era tecnologica e virtuale, uomini e donne di ogni età siano attratti da un mondo materiale e cartaceo?

Da sempre l’uomo ha cercato la dimensione ludica, e con l’età della maturità si tende a reprimere questo desiderio, o lo si trasforma in altre forme apparentemente più adulte! La partita di calcetto con gli amici sognando di essere Pelè, le scommesse online sognando di diventare un magnate, il bingo o la play per evadere dalla routine quotidianità…

Il gioco delle carte, la soddisfazione di guardare negli occhi il tuo avversario, sconfiggerlo, trovare la giocata perfetta e provare l’adrenalina della vittoria!

Un po’ come quando da bambini si giocava con  le figurine!

...ma se fosse solo questo, correresti il rischio che ti prendano per un Peter-Pan che non vuole crescere, ma tu hai un alibi perfetto: “sono carte collezionabili”.

Ed è proprio così non sono semplici carte, ma sono carte collezionabili, le quali possono essere costosissime, trovate in una semplice bustina comprata per caso, o in un torneo (sì, perché si fanno anche quelli! ).

Uno di questi giochi è Locana che dal 2023, presenta personaggi in parte tratti da Fantasia,Topolino, Paperino, Pippo, i tre moschettieri, Winnie de Pooh, Alice nel paese delle meraviglie, il pianeta del tesoro, e la bella addormentata e altri ancora.

Tutto accade in un mondo alternativo, dove ci sono persone chiamate "Illumineers". Gli Illumineers sono in grado di usare inchiostro magico per evocare "Glimmers", che sono esseri che assomigliano ai personaggi Disney. Il mondo ha regioni chiamate "Inklands". Al suo centro c'è il "Great Illuminary". Il suo scopo è quello di essere un deposito per tenere traccia di ogni storia mai raccontata. Queste storie sono archiviate nelle "Halls of Lorcana". Un giorno, gli Ilumineers scompaiono e il Grande Illuminato chiama i giocatori a diventare essi stessi Illumineers. C'è un libro di storie, un "libro della tradizione", e uno strumento chiamato "inkcaster" che consente agli Illumineers di prendere l'inchiostro magico per creare barlumi dal libro della tradizione. 

Qui inizia il gioco, le sfide, semplici partite o vere e propri tornei, locali o competitivi a livello nazionale e internazionale, le qualificazioni, le leghe e…  (magari ne parleremo in un altro articolo). I giocatori con mazzi composti da almeno 60 carte, i giocatori producono "inchiostro", una risorsa che consente di evocare carte che rappresentano personaggi, oggetti e testi di canzoni dai media Disney.  I turni seguono una sequenza di generazione di inchiostro, gioco di carte, utilizzo di azioni dalle carte e sfida delle carte personaggio degli avversari. Mentre interagiscono con le carte degli altri, i giocatori tentano di accumulare venti punti (noti nel gioco come "tradizione") prima del loro avversario.

I mazzi vengono arricchiti di carte nuove trovate nelle nuove espansioni, che diventano l’occasione per rivedersi con altri che hanno la tua stessa passione e magari questa volta troverai quella carta rarissima che...

 

Blad & Bastard: fantasy Oscura

Blad & bastard  è la serie più grande realizzata dall'editore in Giappone (Drecom),

In questo manga l'ambientazione è fantasy oscura ispirata ai giochi, la serie è scritta dall'autore di Goblin Slayer,  che riversa in questo manga  tutta la sua esperienza nella scrittura di mondi oscuri. Non inizia con una scena scioccante non necessaria, il che è un bonus per me, pur essendoci opere  ispirata a dei video giochi  non è necessario conoscere i giochi di riferimento per godersi i romanzi, ma può migliorare il tuo divertimento se lo fai.

Nelle profondità inesplorate dei sotterranei viene scoperto un cadavere che non dovrebbe esistere. Dopo la resurrezione di Iarumas, i suoi ricordi della vita precedente alla morte sono scomparsi e passa le sue giornate a scavare nei sotterranei per recuperare i corpi degli avventurieri morti. Possono essere rianimati anche loro? O Dio li ridurrà a mucchi di cenere sull’altare? In ogni caso, Iarumas riscuote il suo compenso per il ritrovamento. Sebbene le sue capacità gli facciano guadagnare un certo rispetto, viene anche disprezzato per questo atteggiamento freddo e utilitaristico. I vivi si tengono a distanza: Iarumas frequenta soprattutto i morti. Questo fino a quando non incontra Garbage, una giovane spadaccina ferina che è l’unica sopravvissuta di un gruppo massacrato. Con Garbage al suo fianco, Iarumas si avventura in profondità, perlustrando il dungeon alla ricerca di indizi sul suo passato, evitando mostri, trappole e l’inevitabilità di una morte definitiva.

 

Lorcana: torneo con Draft

Domenica 1 dicembre, nella fumetteria Games Time di Palermo Centro, si è svolto un torneo di Lorcana che ha entusiasticamente coinvolto 16 partecipanti, appassionati e curiosi del gioco di carte.

Leggi di più »

Magic: un gioco senza fine

The Gathering, meglio conosciuto come Magic, è più di un semplice gioco di carte. È un'esperienza che combina strategia, creatività e una passione per il fantastico, il tutto racchiuso in un mazzo di carte. Nato nel 1993 grazie alla mente visionaria di Richard Garfield, Magic ha cambiato per sempre il mondo dei giochi di carte, diventando un punto di riferimento per milioni di appassionati in tutto il mondo.

Leggi di più »

Crea il tuo sito web con Webador